Le proteine ad alto valore biologico del pesce non mancano certo in questo piatto, ricco inoltre di acidi grassi Omega-3 dalle proprietà antitrombotiche, antinfiammatorie e antinvecchiamento, benefiche per la salute cardiovascolare e della pelle. Presente anche la vitamina D.
Ingredienti
150 g di filetto di salmone fresco
2 cipollotti
60 g di pane integrale grattugiato
1 limone
100 ml di salsa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
origano q.b.
prezzemolo fresco tritato q.b.
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
pepe
nero macinato un pizzico di sale
In una padella antiaderente, fate imbiondire uno spicchio d’aglio tagliato a fettine insieme a due cucchiai d’olio e un poco di acqua, aggiungete la salsa di pomodoro, un pizzico di sale, quindi fatela restringere il più possibile avendo cura che non bruci. Quando mancano cinque minuti al termine, aggiungete una spolverata di origano e prezzemolo tritato e mescolate abbondantemente.
Tagliate il salmone a cubetti e i cipollotti a fettine sottili; unite gli ingredienti in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale, un paio di cucchiai di pane grattugiato, due di olio extravergine e il succo di limone (o solo di metà, se piace meno acidulo), quindi mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
In una padella antiaderente fate cuocere 4-5 minuti per lato.
Servite il salmone accompagnato dalla salsa alla pizzaiola precedentemente preparata.