Scene da una battaglia sotterranea – Rodolfo Fogwill

sur3_fogwill_scenedaunabattagliasotterranea_cover
Grottesco e ironico, con questo romanzo Fogwill ci racconta quello che la guerra rappresenta e/o ha rappresentato in tutti i tempi e in qualsiasi posto nel mondo.
ALIENAZIONE. Alienazione che non colpisce solo i militari che stanno combattendo, ma anche i civili che rimangono a casa attraverso le immagini televisive trasmesse in continuazione. Un romanzo di fantasia, ma come ebbe a dire Hugo Sanchez la cosa più reale che si possa leggere sulle Malvinas

TERZA DI COPERTINA
Scritto in soli tre giorni durante la guerra delle Malvine, Scene da una battaglia sotterranea racconta la guerra di chi, privo di ogni speranza, non combatte per la patria o per un ideale, ma per la mera sopravvivenza: un gruppo d’imboscati dell’esercito argentino vive sottoterra, in condotti scavati tra le pietre e il fango delle Falkland; sono giovani soldati disillusi che barattano con il nemico informazioni sensibili in cambio di sigarette, zucchero e cibo in scatola: una tribù ironica e disperata in cui dalla più brutale materialità rinascono a volte barlumi di legami umani autentici. Scritto «non contro la guerra ma contro una maniera stupida di pensare la guerra e la letteratura», questo romanzo è il capolavoro di un grande autore da scoprire.