TERZA DI COPERTINA
Un enigmatico monolito viene trovato sepolto sotto la polvere della luna, gli scienziati scoprono con stupore che risale ad almeno tre milioni di anni. Una volta dissotterrato, l’oggetto comincia a emettere un potente segnale verso Saturno. Un’astronave pilotata da uomini, la Discovery, viene mandata a indagare. I membri dell’equipaggio sono uomini ben addestrati, ad assisterli c’è un computer autocosciente e ultra-sofisticato HAL 9000. La programmazione di HAL rispecchia la mente umana: è capace di senso di colpa, di nevrosi, perfino di uccidere. Quando HAL si rende conto che la missione va al di là dell’umana comprensione, comincia a uccidere a uno a uno gli uomini e a sabotare l’astronave per impedirle di procedere verso l’ignota destinazione.
MICRORECENSIONE:
Il libro è sempre migliore del film. questo è un assioma che nel 99,9% dei casi è anche la realtà dei fatti. Io ho letto il libro, nel 2011, dopo aver visto il film che ho sempre considerato un capolavoro.
Non sapevo, lo scoperto leggendo l’introduzione, che Clarke e Kubrick hanno lavorato in tandem e si scambiavano idee e alimentavano così la visione dell’altro di come la storia avrebbe dovuto svolgersi. In alcuni punti però la scrittura e la regia hanno reso strade diverse e le due storie benché simili si differenziano.
Non c’è nel film la visione più mistica di Clarke su come un essere superiore possa e riesca a comunicare con noi anche durante archi di tempi lunghissimi in confronto alle nostre brevi vite umane. Kubrick ha strappato via il misticismo di Clarke nella trasposizione cinematografica. Completamente cancellata la sensazione che David arrivi al punto di essere un tutt’uno con l’universo al punto di diventare parte di quello che chiamiamo DIO e quindi farsi dio.
Vorrei non ci fossero fraintendimenti. 2001 Odissea nella spazio è sempre uno dei miei film preferiti (come, quasi, tutti quelli di Kubrick) ma pre comprendere appieno perchè 2001 Odissea nello spazio si stata definita “la storia perfetta della fantascienza” bisogna leggere il libro.